|
|
|
|
Per contattarciPer scoprire di più » |
L'area è attiva per le Case di cura e gli specialisti convenzionati che vi operano, gli ambulatori e gli studi odontoiatrici.
Accedere all'Area Riservata permette alle Strutture Convenzionate di avere direttamente dal pc tutte le informazioni contenute nella distinta di liquidazione, sapere in tempo reale i dati relativi ai pagamenti ricevuti e, in più, tenere sempre aggiornati i propri dati fiscali e le coordinate bancarie.
Sono solamente due i dati necessari per la registrazione: nome utente e password.
- Nome utente: derivato dal vostro codice fiscale o partita iva e reperibile nel box presente nelle distinte di liquidazione;
- Password: prodotto dai nostri sistemi e reperibile nel box presente nelle distinte di liquidazione.
Se non siete in possesso dei dati necessari o avete problemi di accesso, potete contattare l'Help Center Web.
Due cose da fare necessariamente dopo l'accesso
Dopo aver digitato nome utente e password il sistema vi guiderà nel cambio della password, necessario per la sicurezza dei vostri dati.
Sarà vostra premura tenere sempre aggiornati i dati fiscali e bancari, per poter garantire la regolarità dei pagamenti.
Certificazione compensi
Si informano i medici e studi associati convenzionati in forma diretta che, vista l'introduzione del nuovo sistema "CU", a partire dall'anno fiscale 2014 la certificazione dei compensi sarà trasmessa in formato telematico
all'Agenzia delle Entrate e resa disponibile in formato cartaceo per posta all'indirizzo fiscale presente nei nostri archivi.
La comunicazione annuale ha subito una variazione nello schema descrittivo degli importi. Resta confermato l'allegato dettaglio.
Giacenza documentazione
Si fa presente alle Strutture e ai medici che i documenti (autorizzazioni, richieste, proroghe) da prelevare dalla funzione "Documenti da Casagit", restano in linea per 90 gg dalla data di rilascio (da parte Casagit) dello stesso documento.
Le strutture e i medici, durante tale periodo, possono creare un proprio archivio locale (cartaceo e/o informatico) di tale documentazione. Dopo tale periodo, i documenti non saranno più disponibili.
Aggiornamento dati anagrafici/fiscali e bancari
L'aggiornamento dei dati fiscali e bancari garantirà la regolarità dei pagamenti.
Per ottenere informazioni o assistenza al Portale - Area Riservata Strutture, si potrà:
Se si è già registrati:- è possibile inviare una comunicazione all'Help Center Web utilizzando la funzionalità di "Invio Comunicazioni" presente all'interno dell'Area Riservata.
- Inviare una comunicazione facendo click QUI.
Per Contattare gli uffici Casagit
Per ottenere maggiori informazioni o assistenza specifica su autorizzazioni, proroghe, liquidazioni, convenzioni, utilizzare i "Contatti" riportati sul portale www.casagit.it
Per Studi o Medici Odontoiatri Convenzionati: contattare il numero 06 54883242/43 - dalle ore 14.30 alle 16.30 - dal Lunedì al Venerdì
Se si è smarrita la password di accesso, si deve cliccare sul link Recupero password smarrita in basso.
Se non si è mai ricevuta la password provvisoria (reperibile nel box presente nelle distinte di liquidazione), si deve contattare l'Help Center Web per richiederne l'invio.
Alcune notizie tecniche importanti
È necessario, qualora si verificassero problemi di connessione, che non ci siano restrizioni di accesso ai nostri domini www.casagit.it e www.casagit.org.
Protezione con password
Utilizzate una password efficace, lunga almeno otto caratteri e composta da una combinazione di numeri, lettere e simboli. E' consigliabile non utilizzare la stessa password che utilizzate per altri account on-line. Conservate la password in modo sicuro, non lasciatela in un file nel computer o su un promemoria adesivo attaccato al monitor. Cambiate periodicamente la password.- Pagina Principale
- Dati Anagrafici
- Cambio Password
- Invio Comunicazione
- Ricerca Pratiche
- Autorizzazioni/Richieste
- Certificazione Unica
Per contattare l'Help Center Web è necessario:
- Effettuare la registrazione al Portale - Area Riservata Strutture (come registrarsi).
- Accedere alla propria Area Riservata (guida al primo accesso).
- Utilizzare la funzionalità di "Invio Comunicazioni" presente all'interno della propria Area Riservata.